iLazio

Itinerari a Soriano nel Cimino

Soriano nel Cimino

itinerari Lazio Soriano nel Cimino

Questo posto è ,

STORIA BREVE

Soriano nel Cimino (IPA: soˈrjaːno nel ʧimiːno[5][6]), è un comune italiano di 7 968 abitanti[2] della provincia di Viterbo nel Lazio.

La prima testimonianza scritta relativa al territorio di Soriano si ha con Tito Livio, il quale nella sua ab Urbe condita Historia, narra che nel 443 a.C. Soriano fu invaso dalle milizie romane comandate dal console Quinto Fabio Massimo Rulliano; questi, nella guerra contro gli Etruschi, riuscì ad attraversare l’impenetrabile selva” che ricopriva il monte Cimino e dalla vetta contemplò la distesa di fertili campi sottostanti popolati e coltivati dagli Etruschi, che sbaragliò con facilità[7].

Alla fine del III secolo d.C. le popolazioni locali furono evangelizzate da sant’Eutizio di Ferento. Dopo il martirio avvenuto durante la persecuzione ad opera di Diocleziano, intorno al 303 – 305 d.C., il santo fu sepolto in una catacomba nei pressi di Soriano.

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Soriano nel Cimino

Faggeta vetusta del Monte Cimino

4.5/5

+ 200 recensioni su tripadvisor

Il 2 febbraio 2015 la faggeta vetusta del Monte Cimino è stata proposta, dalla delegazione permanente italiana presso l’UNESCO, nella tentative list per l’inclusione tra i siti Patrimonio Mondiale Naturale (criterio di selezione (IX): “per essere un esempio eccezionale di significativo corso dei processi ecologici e biologici nell’evoluzione e lo sviluppo degli ecosistemi terrestri, di acqua dolce, costieri e marini e le comunità di piante e animali marini”. Il 7 luglio 2017 il World Heritage Committee, riunito a Cracovia,[20] ha riconosciuto la faggeta vetusta del Monte Cimino come sito UNESCO Patrimonio Mondiale Naturale dell’Umanità inserendola nella UNESCO’s World Heritage List (ID. 1133ter-047).[21]

La faggeta è compresa all’interno della ZSC – Zona Speciale di Conservazione “Monte Cimino – versante nord” – codice Natura 2000: IT6010022.

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Soriano nel Cimino

La top 3 di Itinerarilazio.it

Ristorante Baita La Faggeta

4.5/5

+ 1100 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Piazzale della Faggeta Località Faggeta, 01038 Soriano nel Cimino Italia

Tel. +39 0761 747120

Rottezzia Osteria

4.5/5

+ 500 recensioni su tripadvisor

Via dello Scarico 10 , 01038 Soriano nel Cimino Italia

Tel. +39 0761 749022

La Cantina del Gusto

4.5/5

+ 200 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Monte Cavallo 26, 01038 Soriano nel Cimino Italia

Tel. +39 0761 744030

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Ventotene
Ventotene
itinerari Lazio Caprarola
Caprarola
itinerari Lazio Anagni
Anagni