Riano

Questo posto è Luoghi religiosi, Ville
STORIA BREVE
Riano è un comune italiano di 10 633 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
La prima notizia che si ha del Castrum Raiani è dell’anno 1159, quando, già appartenente a Giovanni di Ronzone (o Roncione) e Berardo, suo fratello minore, abitanti a Roma nel luogo detto il monte di Johannes Roncionis, questi donarono la località con il castello e con tutte le sue pertinenze a papa Adriano IV.
Fonte: Wikipedia
Taddeide - Cittadella Ecumenica
+ 5 recensioni su tripadvisor
La Cittadella Ecumenica Taddeide nasce sui resti di un piccolo ed antico convento dei Padri Cappuccini a Riano, una cittadina alle porte di Roma. Si racconta che in questi luoghi sostava San Francesco d’Assisi durante i suoi pellegrinaggi.
La Cittadella è suddivisa in due parti: una riservata alla Comunità Religiosa e rappresenta il cuore, la sorgente e la fucina per la formazione dei suoi membri. L’altra invece è adibita all’accoglienza e rappresenta il Centro di Spiritualità ecumenica aperto alle Comunità religiose per i propri Esercizi, Ritiri spirituali e Riunioni capitolari.
Fonte: Wikipedia