iLazio

Itinerari a Pomezia

Pomezia

itinerari Lazio Pomezia

Questo posto è ,

STORIA BREVE

Pomezia (IPA/poˈmɛtʦja/[4]) è un comune italiano di 61 276 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Si tratta di una città di fondazione.

Originariamente, per l’istituendo comune fu previsto il nome di “Ausonia” ma già prima dell’inizio dei lavori esso fu mutato in Pomezia. Nel 1932 Pomezia si divide da Roma, formando un comune autonomo che inizialmente contava all’incirca 1300 abitanti, dopodiché iniziarono i lavori di costruzione della città e il conseguente ripopolamento. 

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Pomezia

Zoomarine

4/5

+ 5800 recensioni su tripadvisor

Zoomarine è un parco divertimenti italiano situato in località Torvaianica nel comune di Pomezia, in provincia di Roma.

Zoomarine è un parco sia di tipo tematico che acquatico[1], con una superficie complessiva di 40000 . Conta 19 attrazioni.

La struttura riprende il concept e la filosofia dell’omonima struttura presente dal 1989 ad Albufeira nella regione dell’Algarve, in Portogallo[2]. L’azienda proprietaria del parco, la Mundo Aquático – Parques Oceanográficos de Entretenimento Educativo SA, ha poi realizzato a metà del mese di settembre 2005 la struttura. Dal 1º agosto 2015 la Mundo Acquatico Sa cede la proprietà del parco alla multinazionale messicana Dolphin Discovery[3].

Il parco misura 40000 .

Fonte: Wikipedia

Museo civico archeologico Lavinium

4.5/5

+ 100 recensioni su tripadvisor

Il Museo civico archeologico Lavinium di Pomezia è situato in località Pratica di Mare, nei pressi del borgo medievale dall’omonimo nome.

Creato nel 2005 come mostra permanente dal titolo “Hic Domus Aeneae”, il museo raccoglie una parte dei numerosi reperti provenienti dagli scavi dell’antica città di Lavinium, la cui esplorazione sistematica, avviata nel 1958 grazie all’operato del prof. Ferdinando Castagnoli e poi proseguita nei decenni successivi, ha permesso di ricostruire le vicende della città fondata da Enea e «madre di Roma», Civitas religiosa dei popoli latini.

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Pomezia

La top 3 di Itinerarilazio.it

Elemento

5/5

+ 200 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Roma 91, 00071, Pomezia Italia

Tel. +39 06 8438 4570

Locanda Marchesani

4.5/5

+ 500 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Piazza Bellini 13, 00071, Pomezia Italia

Tel. +39 06 910 7720

Ristorante La Fonte di Enea

4.5/5

+ 500 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Palladio Rutilio, 5, 00071, Pomezia Italia

Tel. +39 06 910 4238

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Sperlonga
Sperlonga
itinerari Lazio Bomarzo
Bomarzo
itinerari Lazio Bagnoregio
Bagnoregio