iLazio

Itinerari a Mazzano Romano

Mazzano Romano

itinerari Lazio Mazzano Romano

Questo posto è ,

STORIA BREVE

Mazzano Romano è un comune italiano di 3 070 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

L’origine del nome di Mazzano potrebbe risalire al periodo romano e alla gens Matia, cui appartiene un importante cuoco e agronomo ricordato da Apicio. Allo stato attuale tuttavia una fase romana di Mazzano non è riconoscibile e sarebbe documentata solo da segnalazioni non verificabili. Lo sviluppo di Mazzano si ebbe a partire dall’alto Medioevo. Tra i fondi della domusculta Capracorum, fondata tra il 774 e il 776, vi è un fundus Mazanus. Un’altra attestazione forse dello stesso fondo proviene da una lapide frammentaria, inglobata nel pavimento della basilica di S. Maria Maggiore a Roma (ora a Palazzo Rinuccini a Firenze) e databile intorno al 904, che indica come proprietario il generale Teofilatto.

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Mazzano Romano

Parco regionale Valle del Treja

4.5/5

+ 30 recensioni su tripadvisor

Il Parco Naturale Regionale Valle del Treja è un’area naturale protetta del Lazio, istituita con legge regionale nel 1982, compresa nei territori del comune di Calcata in provincia di Viterbo e Mazzano Romano in provincia di Roma. Ha una superficie di 628 ettari[1][2].

L’area protetta, che misura circa 600 ettari, si estende in una zona impervia ricoperta da una fitta vegetazione e percorsa dal fiume Treja. Il Treja nasce dai monti Sabatini e solca profonde gole ricoperte da una fitta e lussureggiante vegetazione forestale fino al divenire caratteristico ambiente fluviale della Valle del Tevere al , dove il Treja termina il suo percorso, confluendo nel Tevere.

È facilmente raggiungibile essendo compresa tra la via Cassia e la via Flaminia.

L’area è di notevole suggestione naturalistica, caratterizzata dalla presenza del fiume Treja che scorre su di un letto di roccia tufacea che si interrompe in piccole e suggestive cascatelle nella zona di Monte Gelato, Mola di Mazzano.

Tutta l’area è visitabile a piedi o a cavallo seguendo dei percorsi segnalati. Gli uffici del parco si trovano nel centro storico di Calcata, mentre la sede legale è a Mazzano.

Nella zona del parco sono presenti resti di insediamenti dall’epoca preistorica all’epoca arcaica, dove si trovano i resti del centro arcaico di Narce di cultura affine a quella falisca Falisci.

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Mazzano Romano

La top 3 di Itinerarilazio.it

Osteria Falisca

4.5/5

+ 100 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via per Calcata, 21, 00060 Mazzano Romano Italia

Tel. +39 333 585 8528

La Rosa dei Venti

4.5/5

+ 100 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Strada Meterano, 00060 Mazzano Romano Italia

Tel. +39 06 904 9748

La Taverna del Borgo

4.5/5

+ 10 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Romana 2 Borgo Medievale, 00060 Mazzano Romano Italia

Tel. +39 329 485 1734

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Isola del Liri
Isola del Liri
itinerari Lazio Tuscania
Tuscania
itinerari Lazio Viterbo
Viterbo