iLazio

Itinerari a Latina

Latina

itinerari Lazio Latina

Questo posto è ,

STORIA BREVE

Latina (ascolta[?·info]) è un comune italiano di 126 992 abitanti[1], capoluogo dell’omonima provincia nel Lazio. È la seconda città laziale per numero di abitanti[1], preceduta soltanto da Roma.

È una delle più giovani città d’Italia, essendo una città di fondazione nata col nome di Littoria durante il ventennio fascista, a seguito della bonifica integrale dell’Agro Pontino, e inaugurata il 18 dicembre 1932[4].

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Latina

Museo di Piana delle Orme

4.5/5

+ 1200 recensioni su tripadvisor

Il Museo di Piana delle Orme è un parco-museo in provincia di Latina contenente circa 50000 reperti distribuiti in molti padiglioni secondo molteplici temi contestualizzati con il territorio che vanno dallo Sbarco di Anzio durante la Seconda guerra mondiale alla bonifica dell’Agro Pontino [3].

Il Museo, privato, nasce nel 1997 dalla collezione di Mariano De Pasquale (1938-2006) [4] imprenditore, fondatore e proprietario di un’azienda di floricultura [5]. All’interno di 16 padiglioni da 1500 metri quadri ognuno, disposti su due file, sono stati raccolti migliaia di pezzi che testimoniano non solo il recente passato bellico ma anche la cultura contadina. Si tratta di una moltitudine di reperti tra i più disparati: giocattoli, strumenti di lavoro, oggetti di vita quotidiana, trattori e idrovore utilizzate per la bonifica e dopo la bonifica, tram, auto, moto, armi e mezzi militari come aerei, carri armati, elicotteri, jeep, fucili, proiettili, divise, etc… Ogni padiglione affronta un particolare tema attraverso specifiche ricostruzioni didattiche ricche di animazioni ed effetti sonori. Allestimenti scenografici, organizzati in diorami in scala 1:1, sono volutamente privi di barriere tra gli oggetti esposti e il visitatore. Spalle all’entrata, la fila di destra dei padiglioni espone i temi bellici relativi alla seconda guerra mondiale in cui è rimasta coinvolta l’Italia e il Lazio, quella di sinistra invece i temi dedicati all’agricoltura e alla vita quotidiana in tempo di pace [6].

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Latina

La top 3 di Itinerarilazio.it

trattoria sandalari

5/5

+ 300 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Adua, 4, 04100, Latina Italia

Tel. +39 348 594 0174

Calamare

4.5/5

+ 400 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Isonzo km 3290 Presso Club Tecariba, 04100, Latina Italia

Tel. +39 0773 339533

Basta Poco Pizzeria

4.5/5

+ 160 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Don Carlo Torello 112, 04100, Latina Italia

Tel. +39 0773 280896

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Fumone
Fumone
Ristoranti
itinerari lazio rieti
Rieti