Isola del Liri

Home » Isola del Liri
Questo posto è Luoghi religiosi, Mare
STORIA BREVE
Isola del Liri (Lisëra in dialetto locale) è un comune italiano di 11, 721 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Il centro storico cittadino si sviluppa su un’isola formata dal fiume Liri il quale, all’altezza del castello Boncompagni – Viscogliosi, si divide in due bracci che formano ciascuno un salto di circa trenta metri: la Cascata Grande (Verticale) formata dal braccio di sinistra e la Cascata del Valcatoio (o, anticamente, del Gualcatojo o anche Cascatelle) formata da quello di destra.
La Cascata Grande è alta circa 27 metri: una delle poche cascate a trovarsi nel centro storico di una città.
Fonte: Wikipedia
Abbazia territoriale di Santa Maria
+ 400 recensioni su tripadvisor
La Cascata Grande è formata dal braccio di sinistra del fiume Liri, è alta circa 27 metri: una delle poche cascate a trovarsi nel centro storico di una città, unica in Italia e in ambito europeo.
Il centro cittadino si sviluppa su un’isola formata dal fiume Liri, dove questo si biforca in due bracci che in prossimità del centro cittadino, all’altezza del castello Boncompagni – Viscogliosi, formano ciascuno un salto, la Cascata Grande e la Cascata del Valcatoio (o, anticamente, del Gualcatojo).
La Cascata Grande è formata dal braccio di sinistra del fiume, ed è alta circa 27 metri: una delle poche cascate a trovarsi nel centro storico di una città, unica in Italia e in ambito europeo.
La Cascata di Isola del Liri è stata proclamata da Skyscanner, piattaforma che si occupa di turismo, al 2° posto tra le dieci meraviglie naturali d’Italia.
Fonte: Wikipedia
La top 3 di Itinerarilazio.it
La Taverna
+ 200 recensioni su tripadvisor
Largo Berardo, 6 Vicolo Centro Storico, 03036 Isola del Liri Italia
Tel. +39 320 218 2332