iLazio

Itinerari a Fondi

Fondi

itinerari Lazio Fondi

Questo posto è , , ,

STORIA BREVE

Fondi è un comune italiano di 39 429 abitanti[1] della provincia di Latina nel Lazio.

In età preromana il territorio di Fondi era abitato dagli Aurunci e successivamente dai Volsci. Di questo periodo abbiamo pochissime informazioni: solo di recente è stato possibile individuare il sito della Fondi preromana, un piccolo insediamento d’altura fortificato con una imponente cinta di mura (in località “Pianara”).

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Fondi

Castello Baronale

4.5/5

+ 100 recensioni su tripadvisor

Il castello Caetani è sito a Fondi (provincia di Latina).

Nel corso del XIV secolo, per opera della famiglia Caetani, accanto al castello si sviluppò il Palazzo Caetani, noto anche come Palazzo baronale.

Nel 1840, causa pericolosità, venne abbattuta la merlatura del mastio. Dal 1861 al 1931 venne trasformato in carcere. In taluni antri si possono ancora mirare dei graffiti di prigionieri.

Successivamente parte del castello venne adibito a museo civico.

Fonte: Wikipedia

Abbazia di San Magno

5/5

+ 50 recensioni su tripadvisor

L’abbazia di San Magno si trova a nord-ovest del centro abitato di Fondi (provincia di Latina), sulle prime falde del monte Arcano.

Secondo il racconto di san Gregorio Magno, il monastero fu edificato per volere di sant’Onorato[1] nel 522 per onorare il martirio di san Magno, ucciso insieme a san Paterno e a 2597 cristiani, come si legge in alcuni documenti agiografici di epoca medievale, le Passiones, dedicate ai due santi.

Del complesso monastico sono state rinvenute: la chiesa di epoca medievale, a croce latina e dotata di cripta, che conserva pregevoli affreschi; la chiesa rinascimentale riaperta al culto e intitolata a san Benedetto; alcune strutture pertinenti forse alle ultime fasi di vita del complesso, in particolare il mulino, la foresteria e delle vasche di lavorazione dell’olio.

Le indagini archeologiche recenti hanno reso possibile individuare, sotto la chiesa superiore fatta costruire di iniziativa di Prospero Colonna alla fine del XV secolo, una chiesa precedente di cui si erano perse del tutto le tracce.[5]

L’impianto della chiesa superiore fu fortemente condizionato dalla presenza di una sostruzione romana sottostante alla navata della chiesa; anche il presbiterio risente dell’antica costruzione tanto da incorporare la costruzione più antica nelle murature perimetrali della navata. Grazie ai recenti scavi è possibile affermare che l’abbaziale possa risalire alla prima metà del IX secolo.[6]

Fonte: Wikipedia

Lago Di Fondi

4/5

+ 20 recensioni su tripadvisor

Il lago di Fondi è un lago costiero, situato nel territorio dell’omonimo comune. Ha una forma falciforme, con gli apici rivolti verso il mare, da cui dista qualche chilometro. Ha una profondità media di 9,1 m, con punte di oltre 21 m.

Dal 2006 fa parte del Monumento Naturale del Lago di Fondi istituito dalla Regione Lazio.

La superficie del lago è di 380,9 ettari, ed è uno dei più grandi laghi del Lazio meridionale. Precedentemente all’opera di bonifica, in situazioni particolarmente piovose, essendo caratterizzato il lago da un fondo fangoso, diveniva un ambiente prettamente paludoso raggiungendo i 2000 ettari.

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Fondi

La top 3 di Itinerarilazio.it

Antica Carrera

5/5

+ 600 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Madonna delle Grazie 270, 04022, Fondi Italia

Tel. +39 0771 512998

Don Carlos Ristopub

4.5/5

+ 400 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Corso Appio Claudio… Parcheggio Piazza Giacomo Matteotti, 04022, Fondi Italia

Tel. +39 342 124 7285

Ristorante Divina Giulia

5/5

+ 190 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Giovanni Amendola 1/B, 04022, Fondi Italia

Tel. +39 340 824 4624

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

Ristorante AlePokè
Ristoranti
itinerari Lazio Fiano Romano
Fiano Romano
Ristoranti