iLazio

Itinerari a Fiuggi

Fiuggi

itinerari Lazio Fiuggi

Questo posto è ,

STORIA BREVE

Fiuggi (Fiùio in dialetto fiuggino), denominato Anticoli fino al 1872 e poi Anticoli di Campagna fino al 1911, è un comune italiano di 10 028 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, rinomato centro termale fin dal medioevo grazie alle acque che sgorgano dalle sue sorgenti naturali e dalle montagne.

Si ritiene che un piccolo villaggio, di nome Felcia, esistesse già all’epoca degli Ernici, la popolazione osco-umbra stanziata in quest’area del Lazio nel periodo precedente alla conquista romana. Nel 367 a.C. ebbe inizio la dominazione romana, e al periodo romano risalgono le prime attestazioni sulle proprietà delle acque locali di Fons Arilla. L’abitato, anticamente, era situato nella campagna, ma, in seguito alle invasioni barbariche e dei Saraceni, gli abitanti si trasferirono nella vicina collina, dove sorge attualmente il centro storico, per potersi difendere in maniera più efficace.

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Fiuggi

Lago di Canterno

4/5

+ 300 recensioni su tripadvisor

Il lago di Canterno è un lago di origine carsica che si trova nel cuore dei Monti Ernici e lambisce i comuni di FerentinoFiuggiFumone e Trivigliano.

Il lago non è balneabile e il livello delle acque dipende molto dalla piovosità del periodo. La sua profondità è compresa tra i 13 e i 25 metri ed ha una forma allungata.

La flora e la fauna del luogo sono molto ricche e varie.

Fonte: Wikipedia

Borgo Medievale

4/5

+ 400 recensioni su tripadvisor

Il borgo medievale di Fiuggi fu probabilmente costruito intorno all’anno 1000, periodo in cui molte citta si fortificarono sui colli per meglio difendersi dalle invasioni barbariche. Particolarmente interessante e l’impianto urbanistico, all’interno della cinta muraria, case torre, ormai inglobate nelle case moderne, articolato in un dedalo di vicoli in pendenza, che ricorda la Kasba di Algeri.

Fiuggi rientra tra i progetti vincitori del bando “Lazio Street Art” con Anticoli- Fiuggi zer0 Km; l’obiettivo è quello di riunire virtualmente i due agglomerati urbani: il borgo medievale con la zona termale, valorizzando l’anima di Anticoli (antico nome di Fiuggi) e facendo rivivere la storia e la cultura del paese attraverso la street art; l’antico quindi raccontato in chiave moderna. E così, in poco più di una settimana, le mura e i palazzi del centro storico si sono trasformati da tele bianche in opere d’arte.

 

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Fiuggi

La top 3 di Itinerarilazio.it

Mood Fiuggi

5/5

+ 400 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Piazza Spada 37, 03014 Fiuggi Italia

Tel. +39 320 482 0734

Du' Scalini

4.5/5

+ 300 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Corso Sorelle Faioli 38, 03014 Fiuggi Italia

Tel. +39 320 064 1332

O Mare Mio

5/5

+ 200 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Dei Villini 41, 03014 Fiuggi Italia

Tel. +39 335 581 7471

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Acquapendente
Acquapendente
itinerari Lazio Isola del Liri
Isola del Liri
itinerari Lazio Tivoli
Tivoli