iLazio

Itinerari a Fiano Romano

Fiano Romano

itinerari Lazio Fiano Romano

Questo posto è

STORIA BREVE

Fiano Romano è un comune italiano di 16 006 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Il territorio di Fiano Romano, per la sua posizione a ridosso di una via di comunicazione naturale come il fiume Tevere, fu abitato da tempi antichissimi: dell’Età del bronzo finale (XII-XIII secolo a.c.) i reperti di armi, utensili di pietra scheggiata e ossa lavorate che testimoniano la presenza di tribù di cacciatori-raccoglitori[16][17], mentre in età arcaica le ceramiche databili intorno all’VIII secolo a.C. confermano la zona come punto di incontro delle culture dei Falisci, dei Sabini, degli Etruschi e dei Latini[18].

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Fiano Romano

Castello ducale Orsini

4/5

+ 20 recensioni su tripadvisor

Il Castello ducale Orsini si trova a Fiano Romano nella città metropolitana di Roma Capitale.

Il Castello fu costruito tra il 1489 e il 1493 su commissione di Niccolò III Orsini, conte di PitiglianoSovana e Nola.

Il Castello ha assunto la denominazione di Castello ducale solo nel Seicento, con il passaggio del feudo di Fiano dalla famiglia Orsini a Caterina de’ Nobili, madre del cardinale Francesco Sforza. Quest’ultimo, a cui la madre donò poi il feudo nel 1606, fece erigere Fiano a ducato con una bolla di Papa Paolo V del 18 luglio 1608 per il figlio, legittimo e riconosciuto, Sforzino Sforza.

Nel 1489, su committenza di Niccolò III Orsini, vennero avviati i lavori per l’edificazione della Rocca di Fiano Romano su un insediamento già presente e di epoca medievale. I lavori si conclusero probabilmente nel 1493, anno inciso su uno dei camini delle sale del Castello (Sala del Melograno). Ai lavori voluti dal Conte Orsini si deve l’ala prospicente Porta Capena, la porta di ingresso al borgo, dalla tipica struttura Rinascimentale con un arco a tutto sesto a conci bugnati[1].

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Fiano Romano

La top 3 di Itinerarilazio.it

Il Gufo E la Coccinella

4.5/5

+ 200 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Aldo Moro 115, 00065 Fiano Romano Italia

Tel. +39 0765 189 4956

La Riserva Del Principe Bacco

4.5/5

+ 400 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Tiberina Km. 18, 500, 00065 Fiano Romano Italia

Tel. +39 327 699 1203

Primi della Classe

4.5/5

+ 300 recensioni su tripadvisor

via tiberina 126, 00065 Fiano Romano Italia

Tel. +39 333 592 5279

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Formia
Formia
itinerari Lazio Orte
Orte
itinerari Lazio Castelnuovo di Porto
Castelnuovo di Porto