iLazio

Itinerari a Falvaterra

Falvaterra

itinerari Lazio Falvaterra

Questo posto è

STORIA BREVE

Falvaterra è un comune italiano di 503 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nel suo territorio sono stati trovati resti di mura poligonali, risalenti al periodo preromano, nell’area del Castellone, posti all’interno del Monumento Monumento naturale regionale delle Grotte di Falvaterra e Rio Obaco.

Fabrateria nova venne stata fondata dai romani nel 125 a.C. sulla sponda destra del fiume Liri, poco dopo la confluenza con il fiume Sacco, all’indomani della distruzione della vicina Fregellae.

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Falvaterra

Grotte di Falvaterra

5/5

+ 500 recensioni su tripadvisor

Il monumento naturale delle Grotte di Falvaterra e Rio Obaco è un’area di alto valore sia dal punto di vista speleologico che geologico con un sistema sotterraneo di grotte carsiche lunghe più di 5 chilometri che si snoda all’interno della collina di Monte Lamia (370 m s.l.m.). Si trova nel comune di Falvaterra, in provincia di Frosinone.

Molto interessante risulta l’ecosistema ipogeo della grotta con specie di chirotteriortottericrostaceiaracnidi e con un ambiente epigeo che mostra una tipica zona umida nella zona del fiume ed una macchia mediterranea sulle alture. Di recente sono state scoperte sulle colline sovrastanti delle mura poligonali risalenti al periodo preromano aventi un certo interesse dal punto di vista archeologico.

Il sito, avente una estensione di 133 ettari, è stato dichiarato Monumento Naturale della Regione Lazio nell’ottobre del 2007.

Le Grotte di Falvaterra sono state rese turistiche e sono facilmente visitabili, per i primi 250 metri, anche per i portatori di handicap, con flussi di 10.000 visite annue, mentre nei tratti più interni è possibile praticare lo speleoturismo o il canyoning, soprattutto nel periodo che va da maggio a settembre. Non è impossibile, però, effettuare visite speleoturistiche semplici, ma di vera avventura, anche nel periodo autunnale ed invernale dietro attento controllo delle condizioni meteo, grazie ad una efficiente organizzazione delle visite che cura flussi superiori ai 1000 visitatori speleo all’anno.

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Falvaterra

La top 3 di Itinerarilazio.it

Bottega Coquinaria

4.5/5

+ 30 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

via santa Maria Maggiore Falvaterra centro, 03020 Falvaterra Italia

Tel. +39 347 932 1428

Lo Chalet sul Lago

4.5/5

+ 3 recensioni su tripadvisor

Via Guado Piccione., 03020 Falvaterra Italia

Tel. +39 347 356 9564

Le Querce

2/5

+ 8 recensioni su tripadvisor

Strada Provinciale Per Pastena 1, 03020 Falvaterra Italia

Tel. +39 0775 90012

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Cisterna di Latina
Cisterna di Latina
itinerari Lazio Monterotondo
Monterotondo
itinerari Lazio Montalto di Castro
Montalto di Castro