Falvaterra

Home » Falvaterra
Questo posto è Luoghi Avventurosi
STORIA BREVE
Falvaterra è un comune italiano di 503 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Nel suo territorio sono stati trovati resti di mura poligonali, risalenti al periodo preromano, nell’area del Castellone, posti all’interno del Monumento Monumento naturale regionale delle Grotte di Falvaterra e Rio Obaco.
Fabrateria nova venne stata fondata dai romani nel 125 a.C. sulla sponda destra del fiume Liri, poco dopo la confluenza con il fiume Sacco, all’indomani della distruzione della vicina Fregellae.
Fonte: Wikipedia
Grotte di Falvaterra
+ 500 recensioni su tripadvisor
Il monumento naturale delle Grotte di Falvaterra e Rio Obaco è un’area di alto valore sia dal punto di vista speleologico che geologico con un sistema sotterraneo di grotte carsiche lunghe più di 5 chilometri che si snoda all’interno della collina di Monte Lamia (370 m s.l.m.). Si trova nel comune di Falvaterra, in provincia di Frosinone.
Molto interessante risulta l’ecosistema ipogeo della grotta con specie di chirotteri, ortotteri, crostacei, aracnidi e con un ambiente epigeo che mostra una tipica zona umida nella zona del fiume ed una macchia mediterranea sulle alture. Di recente sono state scoperte sulle colline sovrastanti delle mura poligonali risalenti al periodo preromano aventi un certo interesse dal punto di vista archeologico.
Il sito, avente una estensione di 133 ettari, è stato dichiarato Monumento Naturale della Regione Lazio nell’ottobre del 2007.
Le Grotte di Falvaterra sono state rese turistiche e sono facilmente visitabili, per i primi 250 metri, anche per i portatori di handicap, con flussi di 10.000 visite annue, mentre nei tratti più interni è possibile praticare lo speleoturismo o il canyoning, soprattutto nel periodo che va da maggio a settembre. Non è impossibile, però, effettuare visite speleoturistiche semplici, ma di vera avventura, anche nel periodo autunnale ed invernale dietro attento controllo delle condizioni meteo, grazie ad una efficiente organizzazione delle visite che cura flussi superiori ai 1000 visitatori speleo all’anno.
Fonte: Wikipedia
La top 3 di Itinerarilazio.it
Bottega Coquinaria
+ 30 recensioni su tripadvisor
via santa Maria Maggiore Falvaterra centro, 03020 Falvaterra Italia
Tel. +39 347 932 1428