iLazio

Itinerari a Collepardo

Collepardo

itinerari Lazio Collepardo

STORIA BREVE

Collepardo è un comune italiano di 892 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nelle Grotte di Collepardo si sono trovate testimonianze di vari stazionamenti umani in epoche differenti e reperti pagani del culto misterico solare del Mitraismo, segno che la grotta era uno dei santuari che di solito anticamente venivano aperti su vie maggiori per i pellegrini e viandanti che lì passavano.

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Collepardo

Certosa di Trisulti

4.5/5

+ 400 recensioni su tripadvisor

La certosa di Trisulti è un monastero situato nel comune di Collepardo, in provincia di Frosinone, nella cosiddetta Selva d’Ecio, alle falde del monte Rotonaria (Monti Ernici), a 825 m di altitudine e a 6 km a nord-est del centro abitato. Fu riconosciuta monumento nazionale con Decreto ministeriale del 17 luglio 1879.

Una prima abbazia benedettina fu fondata in loco da san Domenico di Sora nel 996, a poca distanza dall’odierno complesso: ne sopravvivono alcuni ruderi. L’abbazia attuale fu costruita nel 1204, in un sito più accessibile, per volere di papa Innocenzo III e fu assegnata ai Certosini. La chiesa abbaziale di San Bartolomeo fu consacrata nel 1211.

Il complesso è stato ampliato e modificato più volte nel corso dei secoli e si presenta attualmente con forme barocche. Nel 1947 è passato alla Congregazione dei Cistercensi di Casamari.[1]

Fonte: Wikipedia

Grotte di Collepardo

4/5

+ 200 recensioni su tripadvisor

Le grotte di Collepardo (anche note come grotte dei Bambocci) sono state originate da quell’insieme di fenomeni carsici presenti nel comune di Collepardo legati all’erosione sotterranea del suolo da parte dell’acqua, similmente alla vicina dolina carsica detta Pozzo d’Antullo.

Il nome di grotte dei Bambocci ha origine dalla caverna principale dove numerose stalattiti per le loro forme richiamano l’aspetto di bambole e pupazzi (detti appunto bambocci). Questo nome fu sostituito poi in “grotte Regina Margherita” nel 1904 quando il Comune di Collepardo dedicò le grotte alla prima regina d’Italia dopo la sua storica visita nella caverna. All’interno delle grotte sono stati rinvenuti resti di fauna risalenti al pleistocene, come Cervus elaphus, e scheletri umani dell’età del bronzo, collocabili fra il 1600 e il 1400 a.C..

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Collepardo

La top 3 di Itinerarilazio.it

Ristorante Certosa Trisulti

4.5/5

+ 200 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Per Alatri 50, 03010 Collepardo Italia

Tel. +39 327 544 4052

Ristorante da Vittorio

4/5

+ 200 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Roma, 35, 03010 Collepardo Italia

Tel. +39 0775 47002

Lo Scoiattolo da Anna

4.5/5

+ 70 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Per, Via Trisulti, 03010 Collepardo Italia

Tel. +39 377 349 4460

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Anagni
Anagni
itinerari Lazio Minturno
Minturno
itinerari Lazio Capena
Capena