iLazio

Itinerari a Civitella d’Agliano

Civitella d’Agliano

itinerari Lazio Civitella d’Agliano

Questo posto è ,

STORIA BREVE

Civitella d’Agliano è un comune italiano di 1 449 abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.

Civitella d’Agliano è situata su una rupe tufacea nella zona settentrionale della provincia di Viterbo, geograficamente nella Valle del Tevere. Il territorio è per lo più collinare e boschivo; reso unico dalle lingue di argilla biancastra che prendono il nome di calanchi, i quali conferiscono al paesaggio un aspetto quasi lunare.

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Civitella d’Agliano

La serpara

5/5

+ 10 recensioni su tripadvisor

Il giardino della Serpara a Civitella d’Agliano, a nord di Viterbo, è un magnifico spazio in cui le opere scultoree si fondono in un affascinante equilibrio con la natura circostante, creando un ambiente unico, stimolante e rilassante, perfetto per trascorrere qualche piacevole ora nell’alta Tuscia.

Questo luogo nasce dalla mente dell’artista Paul Wiedmer, scultore svizzero che ha voluto ricreare nella nostra terra un microcosmo unico al mondo in cui unire la sua passione per la botanica con quella per l’arte, intesa come forma di creatività che rispetta il territorio e l’ambiente e si integra in maniera armonica con essi.

 
Durante l’ anno, il giardino delle sculture La Serpara può essere visitato su appuntamento.

 

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Civitella d’Agliano

La top 3 di Itinerarilazio.it

La Quercia

4.5/5

+ 100 recensioni su tripadvisor

Localita Madonna del Portone 6, 01020, Civitella d’Agliano Italia

Tel. +39 0761 914119

Locanda Monte Pimpio

4.5/5

+ 100 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

SP19 km 3+800, 01020, Civitella d’Agliano Italia

Tel. +39 0761 176 3206

Ristorante Mola Solis

4.5/5

+ 600 recensioni su tripadvisor

Località Mola Solis n. 1, 01020, Civitella d’Agliano Italia

Tel. +39 0761 914699

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Fumone
Fumone
itinerari Lazio Fondi
Fondi
Ristoranti