Castelnuovo di Porto

Castelnuovo di Porto è un comune italiano di 8 773 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Le origini di Castelnuovo di Porto sono riconducibili alla storia dell’antica città stato di Capena che sorgeva sul colle della Civitucola, capitale dei Capenati, fiorente popolazione italica che prosperava a nord-ovest del Tevere, prima dell’avvento dell’impero Romano
Fonte: Wikipedia
Rocca Colonna a Castelnuovo di Porto
+ 90 recensioni su tripadvisor
Il Palazzo Ducale, comunemente definito “Rocca Colonna” è la risultante della trasformazione che ha subito nel tempo passando da insediamento militare fortificato a palazzo rinascimentale. Posto sullo sperone tufaceo stretto tra la valle del fosso di Chiarano e della Mola, occupa il punto più alto del borgo antico da cui è isolato, in posizione preminente, ma in stretta relazione con l’abitato circostante. Il borgo antico nei secoli si è sviluppato attorno al castello in cerchi concentrici e mantiene il tipico impianto medioevale. La Rocca si presenta come un complesso architettonico massiccio a cui si accede dalla piazza principale attraverso due rampe di scale che, ricalcando l’antica rampa di accesso, connotano la facciata insieme alle due torri laterali. La Torre ad Est, è stata indicata da Clementi e Panepuccia nel libro “Castelnuovo città e territorio” come l’antico mastio e rappresenta il nucleo più antico dell’insediamento fortificato mentre quella ad ovest è stata edificata in posizione arretrata ove era il rivellino per armonizzare la facciata.
Fonte: Wikipedia
dove mangiare a Castelnuovo di Porto
La top 3 di Itinerarilazio.it