iLazio

Itinerari a Castel Gandolfo

Castel Gandolfo

itinerari Lazio Castel Gandolfo

Questo posto è ,

STORIA BREVE

Castel Gandolfo è un comune italiano di 8 627 abitanti[2] della città metropolitana di Roma Capitale, nell’area dei Castelli Romani. Il centro abitato fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia[5].

È conosciuta soprattutto per la presenza della residenza estiva dei papi, alla quale fanno corona molte altre residenze estive, ville e villini edificati a partire dal XVII secolo. Il suo territorio include quasi tutto l’arco costiero del lago Albano con vista sul cono vulcanico di Monte Cavo, che ospita tra l’altro lo stadio olimpico di canottaggio del CONI.

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Castel Gandolfo

Palazzo Pontificio

4.5/5

+ 1000 recensioni su tripadvisor

Il Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo (o Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo[1]) è un museo appartenente alla Santa Sede. Sino al pontificato di Benedetto XVI è stato una residenza papale suburbana. Esso si trova all’interno della zona extraterritoriale delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo, sui Colli Albani, circa venti chilometri a sud di Roma.

Il palazzo è parte integrante dell’area di oltre 55 ettari che costituisce il complesso delle Ville Pontificie.

Il 21 ottobre 2016, per decisione di papa Francesco, il Palazzo ha dismesso le sue vesti di residenza estiva papale ed è diventato ufficialmente un museo (niente osta comunque ad un suo reintegro nelle funzioni originarie da parte di un nuovo pontefice).

 

Fonte: Wikipedia

Lago Albano

4.5/5

+ 1000 recensioni su tripadvisor

Il lago Albano (in LatinoLacus Albanus), anche detto lago di Albano o lago di Castel Gandolfo, è un lago vulcanico situato in provincia di Roma nell’area dei Castelli Romani, sui Colli Albani.

Di forma quasi circolare, sulle sue coste si trovano importanti resti archeologici preistorici e romani, come il Villaggio delle Macine, l’emissario artificiale ed i ninfei dorico e del Bergantino, quest’ultimo parte integrante del complesso della villa albana di Domiziano.

Presso questo lago si tennero le gare di canottaggio delle Olimpiadi di Roma del 1960.

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Castel Gandolfo

La top 3 di Itinerarilazio.it

La Perla del Lago

4.5/5

+ 1600 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Spiaggia del Lago 6, 00073 Castel Gandolfo Italia

Tel. +39 06 936 0340

Il Pozzo

4.5/5

+ 600 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Spiaggia del Lago 1/A, 00073 Castel Gandolfo Italia

Tel. +39 06 936 1439

Trattoria Lo Spuntino

4.5/5

+ 600 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Oratorio, 1, 00073 Castel Gandolfo Italia

Tel. +39 06 936 0226

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Fara in Sabina
Fara in Sabina
itinerari Lazio Rocca Massima
Rocca Massima
itinerari Lazio Montalto di Castro
Montalto di Castro