iLazio

Itinerari a Caprarola

Caprarola

itinerari Lazio Caprarola

Questo posto è

STORIA BREVE

Caprarola (Craparòla nel dialetto locale[4]) è un comune italiano di 5 193 abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.

Vanta il marchio di qualità turistico-ambientale Bandiera arancione, conferito dal Touring Club Italiano.

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Caprarola

Palazzo Farnese

4.5/5

+ 1600 recensioni su tripadvisor

Il Palazzo Farnese (o Villa Farnese) si trova a Caprarola in provincia di Viterbo nel Lazio. Fu costruito per la famiglia Farnese e costituisce uno dei migliori esempi di dimora di epoca manierista.

Dal dicembre 2014 il Ministero della Cultura lo gestisce tramite il Polo museale del Lazio, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.

All’interno della sontuosa dimora lavorarono i migliori pittori e architetti dell’epoca. I temi degli affreschi furono ispirati dal letterato Annibal Caro e realizzati da Taddeo Zuccari, poi sostituito, alla sua morte (1566), dal fratello Federico Zuccari, da Onofrio Panvinio e da Fulvio Orsini.

Alla villa sono annessi gli “Orti farnesiani” (con lo stesso nome dei giardini della famiglia sul colle Palatino a Roma), uno splendido esempio di giardino tardo-rinascimentale, realizzato attraverso un sistema di terrazzamenti alle spalle della dimora, arroccati sul colle dal quale s’erge la costruzione e collegati dal Vignola con la residenza attraverso dei ponti. I lavori per il giardino furono iniziati nel 1565 da Giacomo Del Duca, utilizzando per i terrazzamenti la terra di scarico delle fondazioni della chiesa del Gesù a Roma, e si conclusero solo nel 1630, sotto la direzione di Girolamo Rainaldi. La piccola costruzione che si trova all’interno dei giardini è stata scelta da Luigi Einaudi come residenza estiva nel settennio della sua presidenza della Repubblica (1948-1955)[2].

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Caprarola

La top 3 di Itinerarilazio.it

Azienda Agricola Vazianello

5/5

+ 900 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Strada di Vasiano km.2,500 Loc. Vazianello, 01032 Caprarola Italia

Tel. +39 0761 645145

I 2 Gallozzi

4.5/5

+ 700 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Filippo Nicolai, 171, 01032 Caprarola Italia

Tel. +39 0761 647926

L'Antica Cantina

5/5

+ 200 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Madonna delle Grazie snc, 01032 Caprarola Italia

Tel. +39 331 817 7185

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Arpino
Arpino
itinerari Lazio Subiaco
Subiaco
itinerari Lazio Mazzano Romano
Mazzano Romano