iLazio

Itinerari a Capena

Capena

itinerari Lazio Capena

Questo posto è

STORIA BREVE

Capena è un comune italiano di 11 009 abitanti[1] della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Capenati furono una fiorente popolazione che prosperava nella Valle del Tevere prima dell’avvento di Roma. La loro cultura ebbe degli aspetti propri, ebbe varie influenze esterne, come quella etrusca, latina e sabina. Parlavano una lingua, affine al falisco, simile al latino e con influenze di cultura appenninica Sabbelliche. Secondo la tradizione letteraria antico romana invece la fondazione della città si deve agli Etruschi[4] veienti o connesse al re (storicamente ignoto) etrusco Propertius.[5]

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Capena

Lucus Feroniae

4.5/5

+ 60 recensioni su tripadvisor

Lucus Feroniae è un sito archeologico situato nel comune di Capena, sull’antica via Tiberina. È localizzato nei pressi del casello autostradale della A1 Roma-Milano. Secondo la tradizione era una colonia Falisca.[1]

Lucus Feroniae era un antico lucus dedicato alla dea sabina Feronia, protettrice delle liberte, le ex-schiave delle matrone romane.

La città, sita nella pianura lungo il fiume Tevere, era già abitata nella seconda metà del III secolo a.C.[2]

Il santuario era frequentato sia dai Latini sia dai Sabini anche al tempo di Tullo Ostilio, per alcuni anche dagli Etruschi[3], sia per motivi religiosi, sia per i commerci che vi si facevano, durante le festività, che facevano di Lucus un importante centro commerciale.[4][5]

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Capena

La top 3 di Itinerarilazio.it

Big Alì - Pizza Pasta & Grill

4.5/5

+ 700 recensioni su tripadvisor

Via Morlupo, 21, 00060, Capena Italia

Tel. +39 06 903 3018

Il Casale

4/5

+ 400 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Monte Cecchitto n.16, 00060, Capena Italia

Tel. +39 06 903 2283

Pizzeria Birreria La Saracena

4.5/5

+ 200 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Localita Mola Saracena 21, 00060, Capena Italia

Tel. +39 06 908 5068

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Collepardo
Collepardo
Ristoranti
itinerari Lazio Pomezia
Pomezia