Bellegra

Home » Bellegra
Questo posto è
STORIA BREVE
Bellegra è un comune italiano di 2 725 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio e sorge a 815 metri sul mare (s.l.m.).
Bellegra è la città dei panorami, da monte Celeste si avvistano tutte e cinque le provincie del Lazio.
Il comune di Bellegra è proprietario di una vasta area di bosco ceduo di castagno.
Fonte: Wikipedia
Grotte dell'Arco
+ 200 recensioni su tripadvisor
Si sono originate da un emissario sotterraneo proveniente dalla valle del Pantano, dove esisteva un lago prosciugato nel 1911[1]. Per lo sviluppo in lunghezza e per l’ampiezza di alcune grandi sale, rappresentano una delle più importanti manifestazioni carsiche ipogee presenti nella Regione Lazio.
Le Grotte dell’Arco sono lunghe quasi 1.000 m.[1] ed estese per 34 ettari[2].
Sono denominate “Grotte dell’Arco” perché ad una trentina di metri più a valle della sua entrata, si trova un arco naturale di pietra[1].
Le Grotte dell’Arco sono ricche di stalattiti, stalagmiti, inghiottitoi e camere per l’osservazione della fauna di grotta in particolare chirotteri, anfibi e ancora micro e mesofauna tipica di tale strutture.
Fonte: Wikipedia