iLazio

Itinerari a Ausonia

Ausonia

itinerari Lazio Ausonia

Questo posto è ,

STORIA BREVE

Ausonia è un comune italiano di 2 414 abitanti[1] della provincia di Frosinone nel Lazio.

Nei pressi dell’abitato moderno sono state rinvenute iscrizioni latine di età imperiale riguardanti la divinità di Ercole. Da alcuni studiosi, tali iscrizioni sono messe in relazione alla presenza di un’antica via processionale dedicata al culto del semidio, di cui in parte è ancora rintracciabile il percorso, che conduceva da Ausona alla costa tirrenica presso Minturno.

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Ausonia

Santuario di Santa Maria del Piano

4/5

+ 10 recensioni su tripadvisor

Il santuario della Madonna del Piano (o delle Fratte) è stato eretto nel secolo XV su una struttura del XII. Nel 1954 sono stati effettuati i restauri per rimediare ai danni della Seconda guerra mondiale.

Il grande portico esterno venne realizzato nel corso dei lavori per il primo ampliamento. Ne è testimonianza l’iscrizione presente sul primo pilastro, sul lato destro, che riporta la data di costruzione, 1448. Il campanile, invece, insieme con il coronamento del tempio sono opera moderna, realizzata da Gustavo Giovannoni nel 1927.

Molto interessante è, inoltre, la cripta sotterranea, unica testimonianza rimasta del periodo medievale, cui si accede attraverso due ripide scale. Il pregevole ciclo di affreschi al suo interno rappresenta la vita e la storia del miracolo di Santa Remingarda. Secondo una cronaca manoscritta del 1709, nel 1100 la Madonna apparve ad una pastorella di nome Remingarda, guarendola dalla sua deformità fisica. Sul luogo del miracolo venne subito costruita una chiesa la cui cripta venne prontamente decorata con un ciclo di affreschi che raccontavano il miracolo. Nelle due cappelle laterali, gli affreschi, rovinatissimi, mostrano rispettivamente Cristo tra gli apostoli e le storie di S. Giovanni.

Fonte: Wikipedia

Castello di Ausonia

5/5

+ 3 recensioni su tripadvisor

Risalente all’XI secolo, il Castello Medievale, dal 2004 centro del Museo della Pietra, fu costruito dai principi di Capua in onore all’Abbazia di Montecassino. È un pregevole esempio di architettura dell’anno mille, originario castrum intorno al quale si è sviluppata Ausonia.

Riconoscibili sono la torre emergente, distaccata dal complesso ed ubicata al centro dell’edificio, una torretta d’angolo, accanto alla via S. Michele, che in un recente restauro ha rivelato il corpo di una statua leonina (il leone-guardia della Terra di San Benedetto), usata come materiale di costruzione durante il medioevo.

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Ausonia

La top 3 di Itinerarilazio.it

Ristorante da Tony

4.5/5

+ 200 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

SR 630 Cassino-Formia Km 20.600, 03040 Ausonia Italia

Tel. +39 0776 953000

Ristorante Il Caminetto D'oro

4/5

+ 100 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Km 22.250 S.S. 630, 03040 Ausonia Italia

Tel. +39 0776 951519

Ristorante Al Querceto

3.5/5

+ 60 recensioni su tripadvisor

Via SS. 630 Formia Cassino, 03040 Ausonia Italia

Tel. +39 0776 952423

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Ariccia
Ariccia
itinerari Lazio Frascati
Frascati
itinerari Lazio Campagnano di Roma
Campagnano di Roma