iLazio

Itinerari a Anagni

Anagni

itinerari Lazio Anagni

Questo posto è ,

STORIA BREVE

Anagni è un comune italiano di 20 691 abitanti[3] della provincia di Frosinone nel Lazio.

È nota come la città dei papi, per aver dato i natali a diversi pontefici (Gregorio IXAlessandro IVBonifacio VIII[6]) e per essere stata a lungo residenza e sede papale. In particolare il nome di Anagni è legato alle vicende di papa Bonifacio VIII e all’episodio noto come lo “schiaffo di Anagni“.

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Anagni

Cattedrale di Santa Maria

4.5/5

+ 600 recensioni su tripadvisor

Il duomo di Anagni sorge sulla sommità dell’acropoli ed è il risultato di differenti fasi di costruzione. Allo stile romanico (1072 – 1104) si è aggiunto, intorno alla metà del XIII secolo, lo stile gotico. Su una delle pareti esterne è situata una statua di papa Bonifacio VIII. Nel 1160Alessandro III vi pronunciò la scomunica inferta al Barbarossa e vi fu eletto papa Innocenzo IV. L’interno è prevalentemente gotico, e conserva un pavimento in stile cosmatesco, la Cappella Caetani con un grande sepolcro. La cripta conserva un ciclo di affreschi (1104 – 1255), che raffigurano scene dell’Antico e Nuovo Testamento. La cattedrale ospita inoltre il reliquiario di san Tommaso Becket.

Fonte: Wikipedia

Palazzo di Bonifacio VIII

4/5

+ 200 recensioni su tripadvisor

Il Palazzo Bonifacio VIII è un edificio di Anagni legato alla figura di papa Bonifacio VIII, poiché acquistato da suo nipote Pietro II Caetani, ospitante l’omonimo museo; è compreso nella Casa Madre delle Suore Cistercensi della Carità.

Sebbene rechi nella denominazione l’attribuzione di proprietà a papa Bonifacio VIII, il Palazzo divenne dei Caetani, la famiglia del pontefice, solo nel 1297, quando Bonifacio era ormai stato elevato al soglio pontificio da tre anni. L’edificio fu acquistato da Pietro Caetani – nipote del papa, figlio del fratello Roffredo, conte di Caserta – nell’ambito di una serie di acquisizioni di case e terreni intorno alla Cattedrale di Anagni da parte della potente casata.

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Anagni

La top 3 di Itinerarilazio.it

Ts Tony Scalioti Lunch e Pinseria

5/5

+ 200 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Casilina Km 63,400, 03012 Anagni Italia

Tel. +39 351 531 1093

Legami Di Grano

5/5

+ 100 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Vittorio Emanuele 60/62, 03012 Anagni Italia

Tel. +39 349 293 2516

Trattoria Centrale C'era Una Volta 1891

5/5

+ 150 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Piazza Cavour 201, 03012 Anagni Italia

Tel. +39 0775 169 4168

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Latina
Latina
itinerari Lazio Nepi
Nepi