iLazio

Itinerari a Alatri

Alatri

itinerari Lazio Alatri

Questo posto è ,

STORIA BREVE

Alatri (AFI/aˈlatri/[4]) è un comune italiano di 27 612 abitanti[1] della provincia di Frosinone nel Lazio, terzo per popolazione dopo Frosinone e Cassino[5]

Fonte: Wikipedia

cosa vedere a Alatri

Acropoli di Alatri

4.5/5

+ 100 recensioni su tripadvisor

L’Acropoli di Alatri, nota localmente come Civita, è posta nel cuore del centro storico di Alatri, sulla cima del colle su cui sorge la città, a circa 500 m s.l.m. La rocca è cinta da mura in opera poligonale, dette mura ciclopiche; vi si accede da due porte (Porta Maggiore e Porta Minore) e da una rampa alla base della quale si ergeva in antichità un portico di cui rimangono alcune rovine. Su di essa sorgono la concattedrale di San Paolo e il vescovado.

Fonte: Wikipedia

Chiesa di Santa Maria Maggiore

4.5/5

+ 60 recensioni su tripadvisor

La collegiata di Santa Maria Maggiore si trova ad Alatri (FR) nella piazza omonima del centro cittadino.

Fu costruita nel V secolo, sulle rovine di un tempio dedicato alla dea Venere, ed era originariamente dedicata alla Vergine e al Salvatore. È citata per la prima volta nel 1137. In epoca romanica venne ampliata più volte, ma nel XIII secolo fu sottoposta, per opera di maestranze borgognone, ad una radicale trasformazione che le ha conferito le linee romanicogotiche oggi visibili.

Fonte: Wikipedia

dove mangiare a Alatri

La top 3 di Itinerarilazio.it

Osteria la Zeriba

4.5/5

+ 400 recensioni su tripadvisor

Corso Cavour 37 – 03011 Alatri Italia

Tel. +39 331 760 3749

Il giardino dei mandorli

4.5/5

+ 100 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Salita Casette 26, 03011 Alatri Italia

Tel. +39 347 174 5424

Bisteccheria Taverna dei Principi

4.5/5

+ 400 recensioni su tripadvisor

visita il sito web

Via Cesare Battisti, 21, 03011 Alatri Italia

Tel. +39 366 246 5292

Vuoi passare una giornata come turista in uno dei più bei comuni del Lazio? Prendi spunto da Itinerarilazio.it per le tue gite fuori porta e visita i più bei comuni del Lazio scoprendo nuovi itinerari, chiese, templi, grotte e parchi. Scoprirai un mondo meraviglioso a due passi da casa tua, con attrazioni per tutta la famiglia, romantiche o avventurose. 

 
Potrai leggere la storia dei comuni, le origini di ogni paese e una breve guida dei migliori itinerari scelti da noi per te. Avrai anche una selezione dei migliori ristoranti sul posto, per una giornata perfetta anche nel gusto!
 
Scopri le bellezze del Lazio e lasciati stupire da un modo di itinerari nascosti, bellezze naturali, ritrovamenti storici ed archeologici, chiese meravigliose, grotte, isole e Laghi. Insomma, il Lazio è un vero e proprio gioiello turistico che spesso chi abita a Roma dà per scontato. 
 
Il nostro scopo è quello di spingere gli abitanti della capitale a visitare le meraviglie di questi luoghi spesso poco conosciuti o addirittura dimenticati, come le città fantasma o i geyser naturali, i parchi protetti o le isole da un mare cristallino a poche ore da Roma. 
 
Sembra impossibile, ma queste meraviglie esistono, sono a due passi da noi e non hanno nulla da invidiare alle mete turistiche più gettonate del mondo.

Dai un’occhiata agli altri luoghi:

itinerari Lazio Isola del Liri
Isola del Liri
itinerari Lazio Manziana
Manziana
itinerari Lazio Arpino
Arpino